Dopo una pausa di una settimana (dovuta più che altro alla pigrizia della padrona di casa che alla carenza di argomenti..) torniamo ad affrontare un altro argomento di quelli tanto ecologici.
Stavolta si parla di pulizie casalinghe….e in particolare dei detersivi ecologici.
Eh si, perchè scegliere i prodotti adatti per pulire casa, i piatti, per la lavatrice è fondamentale se si vuole rispettare l’ambiente (se no, che scelta ecologica è??).
Ci sono vari modi per pulire in modo intelligente:
- Comprare detersivi ecologici certificati Ecolabel
- Acquistare detersivi alla spina
- Prepararsi i detersivi in casa
Io non ho una grandissima pazienza nel provare le ricette casalinghe.
E per iniziare ho optato per la prima soluzione. Anche se penso che il passo successivo sarà quello di provare i detersivi alla spina.
Per saperne di più potete spulciare qualche sito (se avete altre risorse segnalatemele e provvederò ad inserirli nella lista):
- Innanzitutto il post utilissimo di Mammafelice che aiuta anche chi è imbranato come la sottoscritta ad orientarsi verso la scelta migliore
- Detersivi Bioallegri, giusto se vi viene quella voglia di provare a fare da voi… 🙂
- Volete scoprire se nella vostra zona (o nelle vicinanze) ci sono distributori alla spina? Andate su questo sito… e lo saprete!
Dicevo che io personalmente sto optando per i detersivi ecologici e ne sto testando di varie marche prese nei super.
Ultimamente sto utilizzando i prodotti della Winni’s (nello specifico il detersivo per la lavatrice, quello per i piatti e uno sgrassatore multiuso) e mi trovo bene. Il lavapavimenti preferito, al momento, è quello alla lavanda della linea ecologica di Carrefour (che ha due prodotti in croce ma ce li ha e sono buoni assai).
Da assoluta principiante in materia, la prima cosa che mi ha colpito in primo luogo il profumo.
E’ un profumo naturale.
E, ovviamente, non da nessun tipo di fastidio quando lo si inspira.
Insomma, io continuo i miei profumatissimi (e salutari) esperimenti…e voi cosa mi raccontate? 🙂
Pensato da